­

Pages

Oltre i confini del metodo scientifico

Oltre i confini del metodo scientifico

 INTRODUZIONE ALLA CURARTE Eccoci giunti all'ultimo post di questa introduzione. Come si è potuto evincere in ognuno di questi articoli iniziali, una delle caratteristiche...

L'epifania della CurArte

L'epifania della CurArte

 INTRODUZIONE ALLA CURARTE Nel post precedente ("Nel golfo della molteplicità potenziale") accennavamo come, nei percorsi di CurArte, l’agire preceda sempre il capire e sia...

Nel golfo della molteplicità potenziale

Nel golfo della molteplicità potenziale

 INTRODUZIONE ALLA CURARTE Nel processo di CurArte l'artista da educatore della materia si fa educatore del disagio che attanaglia il soggetto della cura. Non...

Modificare il genoma con l'Arte

Modificare il genoma con l'Arte

Ci siamo già soffermati nel post "L'arte, l'anello mancante" sul carattere evolutivo che, dal nostro osservatorio, ha avuto l'arte, non solo nello sviluppo della civiltà...

Simboli che curano

Simboli che curano

 INTRODUZIONE ALLA CURARTE La gran parte del nostro malessere ha origine psichica, morbus sine materia, lo chiamarono i primi psichiatri, qualcosa tipo: "male di...